Boiseire bagno
Il bagno: un ambiente di servizio arricchito dalla boiserie. La rinnovata attenzione verso questo ambiente della casa fa sì che oggi anche la sua progettazione e la cura dei particolari non vengano messe in secondo piano, bensì studiate attentamente. Anche questo locale della casa può trovare nell’utilizzo della boiserie pregio ed eleganza: con adeguati trattamenti, il legno, infatti, può perfettamente adattarsi anche a questo ambiente, senza pregiudicare la riuscita del progetto. Pertanto grazie ad un’accurata progettazione è possibile rivestire anche questo locale con la boiserie, creando suggestioni ed ambientazioni eleganti e raffinate che rispecchiano il gusto dell’intera abitazione. Se in epoche passate l’utilizzo della boiserie nelle stanze da bagno si poteva riscontrare solo in abitazioni prestigiose, oggi, grazie all’avvento di un nuovo interesse verso tale ambiente, fa sì che l’attenzione dei progettisti sia rivolta anche alla progettazione accurata di tale locale. Inoltre cresce anche l’interesse dei committenti verso richieste in tal senso, al fine di rivolgere la stessa cura e l’attenzione presenti nell’intera abitazione. Nel bagno, la boiserie può rivestire interamente o parzialmente le pareti, dando ritmo o discontinuità: riveste, ad esempio, la vasca da bagno, prosegue sul soffitto, creando giochi di chiaroscuro ed alloggiando, a volte, i punti luce. L’utilizzo delle diverse essenze non crea problematiche particolari, in quanto il legno viene protetto con specifici materiali resistenti all’acqua e all’umidità. Con la boiserie moderna e tecnologicamente avanzata, è facile creare con essa nuove strutture di supporto a piani e nicchie, nascondendo alla vista tutto ciò che di strutturale è presente.